Preparazione esami universitari del Semestre Filtro

Intendi superare con successo gli esami del semestre filtro per accedere al corso di Medicina?

 I tre esami di Fisica, Chimica e Biologia sono l’unico ostacolo che ti rimane per raggiungere il tuo sogno ed entrare nei corsi di medicina e odontoiatria.

Col nostro corso potrai:

• Consolidare le conoscenze teoriche fondamentali di biologia, chimica e fisica

• Sviluppare competenze pratiche nella risoluzione di quiz e problemi

• Acquisire metodologia di studio e gestione del tempo per affrontare le prove del semestre filtro

Non è mai troppo tardi per pensare al tuo futuro, inizia ora.

Corso Semestre Filtro

Introduzione

Il nostro corso intensivo di preparazione ti guida passo dopo passo, con lezioni mirate e strategie efficaci per affrontare tutte le materie previste dal semestre filtro.

Abbiamo docenti esperti e tutor specializzati nel settore medico-sanitario, fornendo supporto costante durante tutto il percorso e usando metodologie efficaci per affrontare lo studio con metodo, velocità e sicurezza con materiali esclusivi, esercizi commentati e schede riassuntive.

🕛 Periodo

INIZIO: Dicembre 2025 FINE: Dicembre 2026

🧠 Simulazioni e Verifiche

• Mini-test periodici di verifica dei progressi

• Simulazioni con punteggio per valutare la preparazione

• Report personalizzati per ogni studente

💻 Supporto online

Ogni studente, al momento dell’iscrizione, accede alla piattaforma digitale Teams per:

• consultare materiali aggiornati

• ricevere nuovi esercizi da svolgere

• seguire comunicazioni e aggiornamenti del corso

📘 Materiale didattico

Fornito all’inizio del corso:

• testi e dispense aggiornati

• contenuti audiovisivi per lo studio autonomo

📚 Struttura didattica

Biologia 60 Ore

Chimica e Propedeutica Biochimica  60 Ore

Fisica 64 Ore

Attività Integrative 46 Ore

Modulo di Biologia (60h)

• Organizzazione biologica e molecolare della vita
Meccanismi di trasmissione e controllo dell’informazione genetica ed epigenetica
Flusso dell’informazione genetica
Trasmissione e controllo dei caratteri cellulari
Strutture cellulari: biogenesi, morfologia e funzioni
Relazione cellula–ambiente e segnalazione cellulare
Controllo della proliferazione e sopravvivenza cellulare

Modulo di Chimica e Propedeutica Biochimica (60h)


• Struttura dell’atomo, tavola periodica e legami chimici
Stati della materia e principi di termodinamica
Miscele, soluzioni e proprietà colligative
Reazioni chimiche, cinetica ed equilibrio chimico
Acidi, basi, sali, pH e soluzioni tampone
Ossidazione, riduzione ed elettrochimica
Chimica organica: carbonio, idrocarburi, gruppi funzionali e isomerie
Composti organici principali: alcoli, aldeidi, acidi, ammine, ammidi
Biomolecole: amminoacidi, proteine, carboidrati, lipidi, nucleotidi

Fisica (64h)

• Introduzione ai metodi della fisica
Meccanica e dinamica dei corpi
Meccanica dei fluidi
Onde meccaniche
Termodinamica
Elettricità e magnetismo
Radiazioni elettromagnetiche

Attività Integrative (46h)

Simulazioni di prove d’esame (a tempo, con correzione guidata)
Sessioni di Q&A (domande e risposte con i docenti)


Il numero dei partecipanti al corso è limitato a massimo 18 persone. I posti saranno assegnati secondo l’ordine cronologico a perfezionamento iscrizione.


    Se hai appena compiuto 18 anni puoi usufruire della tua Carta Cultura

     

    Usa il tuo Bonus Cultura con noi!