Preparazione test universitari di Professioni Sanitarie

Intendi superare con successo i test di ammissione alle facoltà per le professioni sanitarie?

Diventare infermiere, fisioterapista, logopedista, tecnico di radiologia o altro non sarà più solo un sogno.

Il nostro corso Prof-San ti fornirà una preparazione specifica che:
– Mira ad approfondire le discipline previste per il programma ministeriale
– Fornisce gli strumenti per comprendere e svolgere correttamente i quesiti.

Non è mai troppo tardi per pensare al tuo futuro, inizia ora.

Corso Prof-San

Introduzione

Il corso PROF–SAN è rivolto a studenti diplomandi e diplomati che intendono sostenere i test di ammissione alle lauree triennali delle Professioni Sanitarie

(infermieristica, fisioterapia, logopedia, tecniche di radiologia, ostetricia e affini).

Il percorso è strutturato per fornire una preparazione mirata, completa e aggiornata secondo le linee guida ministeriali

🕛 Periodo

INIZIO: Dicembre 2025 FINE: Settembre 2026

🧠 Simulazioni e Verifiche

• Prove mensili al termine di ogni modulo

• Test ministeriali di simulazione con cadenza regolare

• Full immersion finale (agosto–settembre) con oltre 30 simulazioni ufficiali e sessioni di “Question Time” 

• * Il corso prevede una pausa nei 10 giorni centrali di agosto

💻 Supporto online

Ogni studente, al momento dell’iscrizione, accede alla piattaforma digitale Teams per:

• consultare materiali aggiornati

• ricevere nuovi esercizi da svolgere

• seguire comunicazioni e aggiornamenti del corso

📘 Materiale didattico

Fornito all’inizio del corso:

• testi e dispense aggiornati

• contenuti audiovisivi per lo studio autonomo

📚 Struttura didattica

Biologia 40 Ore

Chimica 40 Ore

 Logica 20 Ore

Matematica 30 Ore

Fisica 30 Ore

Comprensione del testo 10 Ore

Full immersion e simulazioni 40 Ore

 
Modulo di Logica (40h)

LOGICA DI BASE:
Ragionamento logico
Ragionamento logico-verbale
Ragionamento logico-matematico
Probabilità e Statistica

LOGICA DEI BRANI E QUESITI DEL TIPO “CAMBRIDGE ASSESSMENT”:
Individuazione messaggio principale del brano
Individuazione affermazione sostenuta dal brano
Individuazione argomentazione che rafforza/indebolisce il brano
Passaggio logico errato
Struttura del ragionamento analoga

Modulo di Biologia (50h)
– Istologia, anatomia e fisiologia
– Biologia cellulare e molecolare
– Acidi nucleici: replicazione e dogma centrale
– Biochimica metabolica
– Basi della genetica
– Mondo animale
– Microrganismi e sistema immunitario
Modulo di Chimica (50h)


– Atomo
– Sistema periodico elementi
– Legame chimico
– Stati della materia
– Termodinamica
– Soluzioni
– Nomenclatura
– Reazioni chimiche
– Cinetica chimica
– Chimica del carbonio

Matematica (30h)

Cenni dei principali argomenti ministeriali presenti nel test

Fisica (30h)

Cenni dei principali argomenti ministeriali presenti nel test

Cultura generale e conoscenze acquisite negli studi

–compresione dei brani
– Logica e linguaggio
– Inoltre verrà consegnato del materiale di cultura generale inedito selezionato in base ai test precedenti.

Momenti di verifica (40h)

Simulazioni test fornite dai principali editori con relative correzioni e successivi “question time” atti ad eliminare dubbi e perplessità
Full immersion in preparazione al test ministeriale.

Il numero dei partecipanti al corso è limitato a massimo 18 persone. I posti saranno assegnati secondo l’ordine cronologico a perfezionamento iscrizione.


    Se hai appena compiuto 18 anni puoi usufruire della tua Carta Cultura

     

    Usa il tuo Bonus Cultura con noi!