Test di Ammissione Universitaria Area Medico Sanitaria | Centro Studi Profor

Test di Ammissione Universitaria
Area Medico Sanitaria

Preparazione test universitari Area Medico Sanitaria

Uno degli ostacoli più difficili da superare per l’accesso alle facoltà a numero chiuso è risolvere i quesiti di logica. Il nostro corso mira ad insegnare le regole della logica, ad offrire gli strumenti necessari per organizzare le proprie conoscenze e ad approfondire le discipline previste dal programma ministeriale quali Biologia, Chimica, Matematica e Fisica.

Hai appena compiuto 18 anni e puoi usufruire di 18APP

 

Usa con noi il tuo bonus cultura!

Introduzione

Il corso è indicato per studenti diplomandi/diplomati che intendono intraprendere la preparazione per i test dell’area medico-sanitaria.
Un corso corposo e dettagliato con l’obbiettivo di preparare al meglio gli studenti per partecipare ai test d’ingresso alle facoltà dell’area medico-sanitaria

Il corso è indicato per studenti diplomandi/diplomati che intendono intraprendere la preparazione per i test dell’area medico-sanitaria.
Un corso corposo e dettagliato con l’obbiettivo di preparare al meglio gli studenti per partecipare ai test d’ingresso alle facoltà dell’area medico-sanitaria

Periodo

INIZIO: Ottobre | FINE: Settembre

INIZIO: Febbraio | FINE: Settembre

Destinatari

Studenti diplomandi / diplomati che intendono intraprendere la preparazione per i test dell’area medico-sanitaria

Studenti diplomandi / diplomati che intendono intraprendere la preparazione per i test dell’area medico-sanitaria

Partecipazione

ACCESSO: Subordinato ad un incontro conoscitivo gratuito durante il quale verrà proposto un’apposito questionario” per la valutazione del punto di partenza dello studente

ACCESSO: Subordinato ad un incontro conoscitivo gratuito durante il quale verrà proposto un
“apposito questionario” per la valutazione del punto di partenza dello studente

Descrizione del corso

ORE: 230 Ore
FREQUENZA: Due incontri a settimana della durata ciascuno di 3 ore
TIPOLOGIA DI LEZIONE: Prima parte dedicata ad approccio teorico;
la seconda parte (almeno 90′) dedicato ad esercizi inerenti gli argomenti trattati
SIMULAZIONI INTERCORSO: Con frequenza mensile verrà somministrato agli studenti un test di verifica,
su modello ministeriale, così da sincerarsi circa l’apprendimento degli argomenti affrontati
MATERIALE DIDATTICO: Durante lo svolgimento del corso ad ogni studente verrà fornito materiale audiovisivo per lo studio individuale
SUPPORTO ” ON LINE ” : Lo studente al momento dell’iscrizione sarà inserito in un “web contest”
così da poter essere sempre aggiornato circa i nuovi esercizi da svolgere a casa,
poter consultare con facilità il materiale didattico ed essere sempre connesso con i tutor
TIPOLOGIA CORSO: Suddivisione di tipo modulare

ORE: 195 ore
FREQUENZA: Due incontri a settimana della durata ciascuno di 3 ore
TIPOLOGIA DI LEZIONE: Prima parte dedicata ad approccio teorico;
la seconda parte (almeno 90′) dedicato ad esercizi inerenti gli argomenti trattati
SIMULAZIONI INTERCORSO: Con frequenza mensile verrà somministrato agli studenti un test di verifica,
su modello ministeriale, così da sincerarsi circa l’apprendimento degli argomenti affrontati
MATERIALE DIDATTICO: Durante lo svolgimento del corso ad ogni studente verrà fornito materiale audiovisivo per lo studio individuale
SUPPORTO ” ON LINE ” : Lo studente al momento dell’iscrizione sarà inserito in un “web contest”
così da poter essere sempre aggiornato circa i nuovi esercizi da svolgere a casa,
poter consultare con facilità il materiale didattico ed essere sempre connesso con i tutor
TIPOLOGIA CORSO: Suddivisione di tipo modulare